2. “Eroe allo specchio”

Orticolario . Giovanni Pizzo
Giovanni Pizzo 

Il concept

‘Eroe allo specchio’ prende spunto dal valore simbolico delle fiabe: le fiabe sono da sempre contenitori a più livelli di interpretazione, dove ognuno si riflette e si identifica, in un percorso simbolico: un cammino di autoconoscenza e consapevolezza, dove emergono e si riconoscono nuove parti di sé.

L’intervista

L’ultimo libro che hai letto? E il prossimo?
‘Giardinosofia. Una storia filosofica del giardino’ di Santiago Beruete.

Il tuo prossimo viaggio?
Giappone.

Colore preferito?
Ottanio.

La pianta che ti sta più a cuore?
Phormium.

Dove vorresti vivere?
Italia.

La tua epoca storica preferita?
1968.

Attraverso poche parole, ci descrivi una scena che per te rappresenta “bellezza ed eleganza”?
Una distesa di grano accarezzata dalla brezza del vento estivo.

Cos’è per te un giardino?
Un luogo di accoglienza, dove si può essere chi si è davvero, senza pregiudizi, senza barriere.

Cos’è per te la fiaba?
Per me la fiaba rappresenta un mondo in cui immergersi, e lasciarsi andare, come in un sogno; un sogno da analizzare in un secondo momento, con la lucidità che viene solo in un secondo momento. Rappresenta un’avventura, interpretabile simbolicamente a più livelli..