Ph. Luciano Movio
Il 28 aprile il premio-scultura “Foglia d’oro del Lago di Como” ritorna a Villa Carlotta inaugurando così la nona edizione di Orticolario.
“La Foglia d’oro del Lago di Como” è un vaso dalle forme sinuose sul quale ondeggia una grande foglia con “accenni” d’oro zecchino (24K), realizzato da Gino Seguso della storica Vetreria Artistica Archimede Seguso di Murano (Ve): viene assegnata come premio al vincitore del concorso internazionale “Spazi Creativi” in occasione di Orticolario e rivolto a progettisti del paesaggio e dei giardini, architetti, designer, artisti e vivaisti.
Ogni anno, ad aprile, come fosse un rituale, il premiato riconsegna la scultura, che viene così custodita fino alla prossima edizione dell’evento.
E quest’anno è proprio il paesaggista giapponese Satoru Tabata, vincitore dell’edizione 2016 con il giardino Spazio Floema “Vedere con le orecchie, ascoltare con gli occhi”, a presiedere la cerimonia di riconsegna, in programma venerdì 28 aprile alle ore 11 a Villa Carlotta (Tremezzina, Co), insieme a Gino Seguso, Shinichi Nakatsugawa, Console Generale del Giappone a Milano, Moritz Mantero, presidente di Orticolario, Maria Vittoria Bianchini, presidente di Villa Carlotta, Vaprio Zanoni, oltre alle istituzioni locali.
Il premio rimane in esposizione accanto all’Albo d’oro, sul quale, dal 2013, vengono inseriti i nomi dei vincitori del concorso.
I visitatori di Villa Carlotta possono ammirarlo fino a Orticolario 2017, che si svolge a Villa Erba (Cernobbio, CO) dal 29 settembre all’1 ottobre 2017.
Con il patrocinio di
Consolato Generale del Giappone a Milano
.