Eventi speciali

7 aprile 2014. Tavola Rotonda ‘Model Gardens: which garden for the future?’

I giardini rappresentano molte attività culturali non legate direttamente al giardinaggio e alla realizzazione stessa dei giardini.

Alcuni di essi hanno una forte ‘essenza’ nell’esprimere simultaneamente lo spazio ed il tempo. Il giardino resta uno spazio ‘costruito’, un ambiente creato volutamente dall’uomo, un luogo ‘pensato’ il cui risultato è legato anche alle piante utilizzate, al loro carattere ornamentale, ed alla loro piena compatibilità con il clima e l’ambiente.

Ogni giardino è un unicum, frutto del legame fra uomo e natura, e rappresenta una storia originale e irripetibile: nell’ambito della Tavola Rotonda, organizzata da Radicepura, quattro tipologie di giardino saranno presentate a un uditorio che sarà chiamato a interagire con i diversi relatori.

7 Aprile 2014
Radicepura, Giarre (Catania)

immagine_convegno_radicepura_550

 

Programma

8.45 Registrazione

9.15 Apertura lavori
Venerando Faro, Cavaliere del Lavoro, Fondatore azienda Piante Faro

Saluti
Angelo Vecchio, Presidente Regionale AIAPP

9.20 “Un Giardino sostenibile”
Daniela Romano, Università degli Studi di Catania
Novella B. Cappelletti, Editore Paysage, Direttore Topscape
Graziella Zaini, Direttore rivista Acer

10.15 “Il FAI e le sue iniziative in ambito dei giardini”
Antonella Mandalà, Capo Delegazione FAI Catania, Giardini del FAI
Maria Carmela Vagliasindi, Agronomo Paesaggista delegato all’ambiente FAI Catania, Strumenti di salvaguardia e recupero dei giardini storici

10.45 Emanuela Rosa-Clot, Direttore rivista Gardenia
“Tresco Abbey Garden”, Isola di Tresco, Isole Scilly, Gran Bretagna
Mike Nehlams, Curatore del giardino dell’isola di Tresco, Membro associato con “honors” alla R.H.S., Giudice del “Tender plants Commitee”

11.15 Coffee break

11.45 Emanuela Rosa-Clot, Direttore rivista Gardenia
“Wisley Garden e la Royal Horticulture Society”, Gran Bretagna
Colin Crosbie, Curatore del giardino di Wisley Royal Horticulture Society, Coordinatore School of Pratical Horticulture a Wisley, Membro e Giudice di diversi Committee

12.30 “Un giardino in evoluzione. Un sogno di famiglia al servizio del florovivaismo e del turismo botanico”
Mario Faro, Radicepura, Piante Faro

13.00 Dibattito
Modera Daniela Romano, Università degli Studi di Catania

A seguire
Aperitivo offerto da Radicepura

Dalle ore 15 alle ore 17 visita guidata dei Vivai Piante Faro per coloro che segnalano a tal fine il proprio nominativo contestualmente all’iscrizione

La partecipazione alla Tavola Rotonda è gratuita.
Iscrizione online obbligatoria: www.radicepura.com
Posti disponibili fino ad esaurimento

Con la collaborazione di Orticolario