Arte con “Testa”

Arte a Orticolario con "Testa" di Stefano Bombardieri
Parco, Laghetto delle carpe

L’uomo. 
Pur di raggiungere i suoi scopi, ricorre ai più disparati e ingiustificati mezzi, provocando danni, spesso irreparabili, agli altri esseri viventi che popolano la Terra.

Nella nuova era geologica dell’Antropocene, in cui l’essere umano si illude di essere superiore alla natura e di poterla dominare, Galleria Galp invita alla riflessione con un’imponente opera dell’artista Stefano Bombardieri.
“Testa” è un grido di ribellione verso l’insensato massacro dei rinoceronti, provocato dal bracconaggio che ne determina l’estinzione.
Creature forti e possenti, ma così fragili davanti alla crudeltà.

La polvere ricavata dal suo corno è infatti un ingrediente utilizzato nella medicina tradizionale asiatica e al quale si attribuiscono proprietà curative e afrodisiache. Una leggenda popolare, una credenza che affonda le sue radici nella notte dei tempi e che alimenta un commercio illegale e un’assurda barbarie.

L’opera vuole lasciare un segno, colpire visivamente e profondamente chiunque la osservi.
Per una maggior consapevolezza, per un nuovo equilibrio con la natura, per ripristinare i fili che l’uomo ha reciso.

Galleria Galp*
Olgiate Comasco (CO)
galleria-galp.it

*espositore
(dettagli n. spazio e posizione su Catalogo 2020)

> Tutta l’Arte a Orticolario 2020