Bellagio

Villa Serbelloni  – Fondazione Rockefeller

La Villa Serbelloni-Fondazione Rockfeller ospita abitualmente artisti e scienziati, che per brevi periodi possono alloggiare nella dimora e lavorare in un’atmosfera di assoluta tranquillità. Nel grande parco della villa si snodano più di 18 km di viali e sentieri dai quali si può godere di una vista panoramica del lago che lascia i visitatori incantati per la bellezza e la grandiosità.
E’ possibile accedere al giardino solo con visite guidate organizzate. Per informazioni: Proloco Bellagio.

 

Villa Trivulzio

Neoclassica, a corpo unico, a cui furono successivamente aggiunte due ali laterali.
Giardino all’inglese opera dell’arch. G. Balzaretto (1850) con scorci panoramici e “vedute a cannocchiale”. Numerose essenze arboree esotiche di pregio.
Proprietà privata.

 

Villa Trotti

Settecentesca in stile moresco, ha un giardino con essenze esotiche rare, testimonianza della competenza botanica di uno dei proprietari, Lodovico Trotti, fortemente influenzato da viaggi in Oriente.
Proprietà privata.

 

Villa Melzi d’Eril

Villa neoclassica (arch. G. Albertolli, 1808).
Giardino in stile romantico puro con essenze esotiche di particolare interesse.
Proprietà privata. Aperta al pubblico da aprile a ottobre.