La decima edizione della storica manifestazione florovivaistica che si tiene ogni 5 anni a Genova.
Dal 21 Aprile al 1 Maggio 2011
Fiera di Genova
Info: www.euroflora2011.it
Orticolario a Euroflora 2011 con “Albero dei desideri”
Un “Albero dei desideri”: con questa originale e suggestiva installazione Orticolario – manifestazione dedicata all’eccellenza per vivere intensamente il proprio giardino, che tornerà con la terza edizione a Villa Erba Erba a Cernobbio (CO) dal 30 settembre al 2 ottobre – è presente ad Euroflora 2011.
Un’idea ispirata e mutuata dagli alberi della preghiera che si possono incontrare nei luoghi di pellegrinaggio buddisti sulle alture del Nepal o del Tibet, dove i messaggi dei fedeli – scritti su libri di stoffa o bandierine colorate – vengono legati ai rami della pianta nella convinzione che il vento possa soffiare le parole verso il cielo.
L’”Albero dei desideri” di Orticolario potremo trovarlo tra i grandi protagonisti del Padiglione S di Euroflora in tutta la sua imponenza scenica: occuperà un’area circolare di circa 80 mq e l’albero, un grande cilindro composto con rami intrecciati, avrà un’altezza superiore ai 5 metri.
L’Albero dei desideri di Orticolario è frutto di una personale rilettura di Alfredo Ratti e sarà posato su un tappeto di ortensie bianche e clematidi blu e azzurre (i fiori sono forniti dalla PPH, l’Ufficio Olandese dei Fiori – Color Your Life), con l’intento di unire natura, estetica e spiritualità.
I visitatori di Euroflora potranno scrivere un loro pensiero, una riflessione o un desiderio sulle bandierine colorate che verranno loro offerte, per poi appenderle ai rami del grande Albero di Orticolario creando, al termine di Euroflora, un momento di grande spettacolarità colorata.
A tutti i visitatori di Euroflora che appenderanno la loro bandierina all’Albero dei desideri sarà offerto un biglietto scontato (8 euro invece di 12) da utilizzare per l’accesso a Orticolario 2011 (30 settembre – 2 ottobre, Villa Erba a Cernobbio – Como). Tutti i pensieri, le riflessioni e i desideri saranno raccolti e torneranno ad essere protagonisti in autunno durante Orticolario.