Area Espositore

Giurie & Premi 2023

Villa Erba. dettaglio parco durante Orticolaio

Ph. Luigi Fieni.

Espositori

Tutti i premi agli espositori sono vasi in terracotta, ideati e realizzati da Laboratorio San Rocco | laboratoriosanrocco.com

Spazi giudicati da
Giuria Tecnica
che valuta ampiezza della collezione, attenzione alla ricerca, rarità delle specie, ecc. (solo per i vivaisti)
Giuria Estetica che valuta gli allestimenti degli spazi, compresa l’illuminazione

Le prime tre aziende premiate da ogni giuria sono segnalate sul catalogo dell’edizione successiva, dove sono riconoscibili grazie al marchio “Eccellenza”.
Si raccomanda pertanto una corretta etichettatura delle singole piante, così come una presentazione armonica e di insieme.

Giuria Tecnica

Premio “Collezione”  alla migliore collezione
Premio “Super esemplare” alla pianta che rappresenta per forme, dimensioni, colori e/o profumo, una unicità dell’edizione
Premio “Novità” alla migliore pianta (novità o rarità)

Giuria Estetica

Premio “Miglior allestimento” al miglior allestimento (giardino o presentazione di prodotti nell’ambito di un allestimento “strutturato”)
Premio “Migliore esposizione prodotti” al miglior spazio espositivo non vivaista (presentazione semplice ma curata e armonica dei prodotti esposti per la vendita)
Premio “Migliore esposizione piante” al miglior spazio espositivo vivaista

Spazi Creativi

Spazi giudicati da Giuria Spazi Creativi
Valutazione delle realizzazioni secondo diversi criteri tra cui: corrispondenza tra il progetto presentato e la realizzazione, la qualità e la cura del dettaglio, equilibrio di forme e volumi, luci e colori, capacità comunicativa/empatia, innovazione dei materiali, genius loci, idea progettuale, ecosostenibilità, coerenza con il tema, riferimenti storico-artistici.

I premi

Premio “La Foglia d’oro del Lago di Como” alla migliore realizzazione
Ideato e realizzato in esclusiva per Orticolario da Gino Seguso della Vetreria Artistica Archimede Seguso | aseguso.com

Vaso creato sull’isola di Murano (Venezia) sul quale “ondeggia” una grande foglia al cui interno brillano “accenni” d’oro zecchino (24K).
Il vincitore, dopo alcuni mesi, lo riconsegna per essere esposto a Villa Carlotta sul Lago di Como fino all’edizione successiva.

Altri premi

I Premi “Arte” e “Stampa” sono vasi in terracotta, ideati e realizzati da Laboratorio San Rocco | laboratoriosanrocco.com

Premio “Arte” per uno spazio in cui convive l’equilibrio fra arte e natura, dove diversi linguaggi trovano efficace sintesi
Premio “Stampa” per l’innovazione dei materiali e l’ecosostenibilità. Realizzazione valutata dalla stampa accreditata

Giuria Visitatori
Premio “Visitatori” per lo Spazio Creativo più votato dal pubblico

Premi speciali

Premio “Gardenia” per il vivaio, espositore o installazione “memorabile” dell’edizione . Emanuela Rosa-Clot, Direttrice Gardenia
Premio “Villa d’Este” dove stile ed eleganza si fondono in una tradizione senza tempo . Davide Bertilaccio, CEO Villa d’Este
Premio “Villa Carlotta” per la valorizzazione dell’arte in giardino, dove natura ed ingegno umano convivono armoniosamente . Giuseppe Elias, Presidente di Villa Carlotta
Premio “Grandi Giardini Italiani” per uno spazio che sa interpretare, nell’ideazione e nella realizzazione, la destinazione di apertura al pubblico di un giardino anche attraverso sedute e luoghi di riflessione accessibili, con collezioni botaniche e fioriture . Judith Wade, Fondatrice Grandi Giardini Italiani
Premio “AIAPP Matilde Marazzi” per un spazio innovativo e contestualmente coerente con i temi della Semplicità Bellezza Sostenibilità, qualità fondamentali nel progetto di paesaggio, dal giardino al parco alla città e oltre

Nella sezione “Archivio edizioni” tutti i vincitori delle edizioni precedenti.