Archivio 2015

Il fiore del 2015

Nel mio giardino le ortensie sono un po’ come le cicale: per tutta l’estate “cantano” tra abbondanza e leggerezza, sovrastando con la loro imponente e lieve presenza, le mezz’ombre”.
(dalla prefazione di Paolo Pejrone al libro “Ortensie e idrangee” di Eva Boasso Ormezzano)

Il fiore protagonista di Orticolario 2015 è quello dell’ortensia

Ortensie e idrangee nel Parco, nei Giardini e nelle Installazioni, tra gli espositori, tra gli eventi e nelle dimostrazioni di composizione floreale…

Il genere Hydrangea L. appartiene alla famiglia delle Hydrangeaceae e comprende una cinquantina di specie, originarie dell’Estremo Oriente e delle Americhe; si tratta di piante da fiore arbustive, cespugliose o rampicanti, a foglie caduche o raramente sempreverdi.

> La scheda completa a cura di Arturo Croci, con le caratteristiche, i consigli sulla coltivazione e la guida all’acquisto (.pdf)

Nelle aiuole del Parco

> L’elenco di tutte le varietà di ortensie presenti nelle aiuole del Parco di Villa Erba durante Orticolario 2015

Eva Boasso Ormezzano

Ad accompagnare Orticolario nella ricerca e nella scelta delle specie e delle varietà, Eva Boasso Ormezzano, appassionata collezionista, ricercatrice e autrice del libro “Ortensie e idrangee. La storia, le varietà, la coltivazione”.

> L’intervista (.pdf)
a cura di Arturo Croci, giornalista, esperto del settore florovivaistico a livello internazionale e componente del Comitato Scientifico di Orticolario.