Le interviste a Stefania Lecci e Martino De Capitani

Stefania Lecci, Architetto paesaggista

L’intervista

L’ultimo libro che hai letto? E il prossimo?
L’ultimo: “Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa” di Mario Calabresi
Il prossimo: non ne ho in mente ancora uno

Il tuo prossimo viaggio?
Parigi. Città che offre una quantità di parchi e giardini straordinaria, che sono curiosa di andare a vedere di persona. La città è suggestiva e interessante con anche musei e architetture che sono curiosa di scoprire.

Colore preferito?
Il rosso. Un colore deciso, caldo e intenso.

La pianta che ti sta più a cuore? 
Non è facile sceglierne una. Sicuramente una di queste è l’ulivo, mi ricorda l’infanzia e il mio approccio alla campagna con mio nonno. Ma adoro anche le fioriture spontanee e i campi diTrifolium incarnatum.

Dove vorresti vivere?
Non ho un posto in particolare. Non vivo male a Milano, per adesso. Nel piccolo mi piacerebbe avere uno spazio verde tutto mio, adiacente alla mia abitazione.

La tua epoca storica preferita?
Vivo il presente

Attraverso poche parole, ci descrivi una scena che per te rappresenta “bellezza ed eleganza”?
Un ballerino/a che danza

Come pensi di poter “contagiare bellezza”?  
Penso che il miglior modo possa essere quello di utilizzare i propri strumenti e potenziailtà creando degli ambienti che suscitano benessere nelle persone che li vivono. Questo per me significa creare spazi funzionali, confortevoli e che soddisfino le necessità del bello

Cos’è per te un giardino? 
E’ un luogo dove godere di tutto ciò che ci fa stare bene, da tutti i punti di vista, che soddisfi le nostre necessità. Un luogo da vivere insieme a persone che fanno parte della nostra vita e che sentiamo nostro, dove custodire ricordi e dove il passare del tempo venga scandito dalle piante che lo costituiscono.

stefania_lecci_web_orticolario2015_733

Martino De Capitani, Architetto paesaggista

L’intervista

L’ultimo libro che hai letto? E il prossimo?
“Delitto in luogo di mare”, di Fruttero e Lucentini
“Parti in fretta e non tornare” di Fred Vargas

Il tuo prossimo viaggio?
Parigi

Colore preferito?
Grigio

La pianta che ti sta più a cuore? 
Iris

Dove vorresti vivere?
Sicilia

La tua epoca storica preferita?
Secondo dopo guerra

Attraverso poche parole, ci descrivi una scena che per te rappresenta “bellezza ed eleganza”?
Il volo di una farfalla

Come pensi di poter “contagiare bellezza”?  
Regalando fiori

Cos’è per te un giardino? 
Un luogo dove riposare, leggere, mangiare all’aria aperta

martino_de_capitani_web_orticolario2015_550