Monica Botta, architetto paesaggista
progetta “Allunaggio” nello Spazio Green Bricks
Green Bricks . Busto Arsizio (Va) . greenbricks.it
L’intervista
L’ultimo libro che hai letto? E il prossimo?
“Poesia interrotta” di P. Eluard e “Introduzione alla biofilia. La relazione con la Natura tra genetica e psicologia” di G.Barbiero, R.Berto (leggo spesso, in contemporanea, più libri: uno di poesie, uno per diletto, uno per lavoro)
Il prossimo: “Mente e natura” di G. Bateson
Il tuo prossimo viaggio?
Per lavoro: a Perugia per il Convegno sulla XIV giornata Nazionale del Giardino dell’UGAI
Per diletto: a Bilbao, con amiche-colleghe, in un viaggio che ogni anno ci porta a vedere qualche luogo nel mondo
Colore preferito?
Tempo fa avrei risposto arancione, ora rispondo fucsia, domani potrei rispondere altro. I colori sono uno stato d’animo, per quanto mi riguarda
La pianta che ti sta più a cuore?
Il Fagus sylvatica per la sua forza, eleganza e per l’energia che emana. La faggeta del monte Amiata mi ha letteralmente stregata, commossa
Dove vorresti vivere?
Ovunque ci sia una dose considerevole di natura, di sole, di acqua – mare, lago, fiume… vanno bene anche le risaie 😉 – e una connessione internet
La tua epoca storica preferita?
Sono decisamente figlia di questo tempo, con tutte le contraddizioni e complicazioni della nostra epoca; sono più rivolta al futuro che al passato. Non tornerei mai indietro, se non per curiosare e ficcanasare magari nelle diverse epoche
Attraverso poche parole, ci descrivi una scena che per te rappresenta “bellezza ed eleganza”?
La messa in scena della natura: un fiore in procinto di sbocciare, sbocciato. Qualsiasi fiore. La messa in scena di qualsiasi poesia di Emily Dickinson
Nei secoli la luna ha rappresentato simboli differenti e ha sedotto i popoli per diversi aspetti. Quale è la sua caratteristica che ti affascina di più?
Come riesce ad argentare il paesaggio, la campagna, un giardino. Il suo potere di rifrangere la luce nel buio, sull’acqua, nell’acqua, durante una immersione notturna. E come sa rendere le conversazioni al suo chiaro, indimenticabili
Cos’è per te un giardino?
Un luogo di cui prendersi cura. Un luogo che può prendersi cura di noi. Un luogo di ben-essere