Archivio 2019

Nel Parco. Spazi Creativi 2019 in concorso

ORTICOLARIO. SPAZI CREATIVI 2019

Ph. Luciano Movio

Ecco le anteprime dei progetti finalisti al Concorso Internazionale “Spazi Creativi” 2019.
Giardini e Installazioni che i progettisti selezionati realizzano nel Parco di Villa Erba sul Lago di Como, dal 4 al 6 ottobre 2019, in occasione dell’undicesima edizione di Orticolario.

Concorrono al Premio “La Foglia d’oro del Lago di Como”, al Premio “Visitatori” e ad altri Premi > Dettagli

> I progetti nel parco (.pdf)

1. Spazio Brunate Calzaturificio “Il cammino del Sole che sorge”

Scelto da Villa Erba come giardino permanente

Progetto e realizzazione Francesca Meddi . Vedano al Lambro (Mb)
treelogy.it

> Anteprima del progetto e chi collabora alla realizzazione

2. “Time Travel”

Vincitore di: Premio “Empatia”, Premio “Villa Carlotta”, Premio “Villa d’Este” e Premio “AIAPP – Matilde Marazzi”

Progetto e realizzazione Nicoletta Matteazzi Garden Design & Landscape Architecture . Treviso e Londra
nicolettamatteazzi.com

> Anteprima del progetto e chi collabora alla realizzazione

3. “Move n’ meet”

Vincitore di: Premio “La Foglia d’oro del Lago di Como” e Premio “AIAPP – Matilde Marazzi”

Progetto e realizzazione Mirco Colzani . Giussano (Mb)
mircocolzani.com

> Anteprima del progetto, chi collabora alla realizzazione e le attività nello spazio

4. “Musa Ventosa”

Vincitore di una menzione speciale

La giuria Spazi Creativi assegna una menzione speciale alla realizzazione “Musa Ventosa” per aver rappresentato con una buona qualità realizzativa il tema del viaggio in un allestimento empatico e accattivante, che valorizza elementi vegetali non usuali.

Progetto e realizzazione Roberto Ducoli . Longone al Segrino (Co)
TW: @robertoducoli
IG: @ilpapaveroblu

> Anteprima del progetto, chi collabora alla realizzazione e gli eventi nello spazio

5. “5”

Vincitore di: Premio “Stampa”, Premio “Arte” e Premio “Gardenia”

Progetto e realizzazione Mario Mariani . Galliate (No)
mariomariani.studio

> Anteprima del progetto e chi collabora alla realizzazione

6. “Tree of Knowledge” [ToK]

Vincitore di: Premio “Visitatori” e di una menzione speciale

La giuria Spazi Creativi assegna una menzione speciale alla realizzazione “Tree of Knowledge [Tok]” per una realizzazione di grande impatto visivo che enfatizza lo spazio circostante e per l’utilizzo di elementi insoliti.

Progetto e realizzazione Nomad Studio . New York (USA)
thenomadstudio.net

> Anteprima del progetto e chi collabora alla realizzazione

7. “Black Garden – viaggio negli Inferi”

Vincitore di una menzione speciale

La giuria Spazi Creativi assegna una menzione speciale alla realizzazione “Black Garden – viaggio negli inferi” per aver declinato il tema del viaggio con un aspetto non convenzionale ma di sicuro impatto emotivo e coinvolgimento.

Progetto e realizzazione Denori & Lefty Gardens . Abbiategrasso (Mi) e Monza (Mb)
denoristudio.it . leftygardens.com

> Anteprima del progetto e chi collabora alla realizzazione

8. Spazio City Garden “Parametric Russian Garden”

Vincitore di una menzione speciale

La giuria Spazi Creativi assegna una menzione speciale alla realizzazione Spazio City Garden “Parametric Russian Garden” per la bellezza e la potenza dell’installazione che riinvia al viaggio verso suggestivi paesaggi lontani e da scoprire.

Progetto e realizzazione Zelënka Studio . Ryazan (Russia)
zelenka-studio.com

> Anteprima del progetto e chi collabora alla realizzazione