Area Visitatore Notizie

Nel Parco. Spazi Creativi 2023 in concorso

Spazi Creativi a Orticolario 2022, Villa Erba, Lago di Como

Ph. Luciano Movio. Spazi Creativi (Orticolario 2022)

I finalisti del Concorso Internazionale “Spazi Creativi” a Orticolario 2023

Dal 28 settembre all’1 ottobre, tra le piante per un giardino sostenibile e paesaggi d’acqua ancestrali, insieme a simbologie e connessioni energetiche, antichi miti, patrimoni dell’umanità e fontane d’arte, i sei progettisti selezionati realizzano Giardini e Installazioni nel Parco di Villa Erba, concorrendo al Premio “La Foglia d’oro del Lago di Como” e ad altri premi.

Gli allestimenti sono nel Prato della Villa Antica

VEDI POSIZIONI

 

1. Spazio Michieli Floricoltura “Swamp Synthesis”

Progetto e realizzazione Roberta Studio con Concept CB
Milano
robertastudio.it | tillandsiawall.com

SCOPRI DI PIÙ

 

2. Spazio “Come il cervo anela all’acqua”

Progetto e realizzazione Claudio Marelli . Como (CO)
selvaggia-mente.com

SCOPRI DI PIÙ

 

3. Spazio Galleria Senesi Arte “L’universo sei tu”

Progetto e realizzazione Gabriele Mundula . Sirtori (Lc)
IG: @progettojenov4

SCOPRI DI PIÙ

 

4. Spazio Sab Green “Tornare alla sorgente”

Progetto e realizzazione Gaia Gennati con Davide Sala, Simone Bellegante, Fabio Auronzi . Cantù (Co)
IG: @gaia.gennati

SCOPRI DI PIÙ

 

5. Spazio Flora Conservation “Il battito della vita”

Progetto e realizzazione Annalisa Ferraris e Lino Zubani . Pavia (Pv)
annalisaferraris.it | floraconservation.com

SCOPRI DI PIÙ

 

6. Spazio “L’acqua che non c’è: il giardino sostenibile”

Progetto e realizzazione Katarzyna Pieniawska e Miledù . Como (Co)
miledu.org

SCOPRI DI PIÙ