Notizie

Tra i nuovi espositori 2016 con Museo della Merda

A Orticolario 2016 con il Museo della Merda

Ph. Henrik Blomqvist

Nel Parco…
A Orticolario 2016 il Museo della Merda all’ombra di grandi Osmanthus che sfiorano la Villa Antica: un pop-up shop dove acquistare – per la prima volta in Italia – i prodotti del Museo*.

Un’altra importante ed esclusiva anteprima per tutti i visitatori è la possibilità, attraversando lo spazio espositivo, di addentrarsi nei sotterranei della Villa, per scoprire l’allestimento ideato da Luca Cipelletti tra volte di antichi mattoni e muri in pietra a vista.

Una vera e propria mostra – che riporta ai principi fondanti dell’idea stessa di Museo – con arredi interamente realizzati in MERDACOTTA®, video installazioni e cortometraggi.

E il resto… è tutto da scoprire…

* Buona parte dei “Primordial Products” del Museo della Merda (Milano design Award 2016) è dedicata al tema del gardening e degli esterni.
L’unione dello sterco demetanizzato con l’argilla si ripropone come contenitore di nuova vita per piante e fiori recisi, diventa iconico con coffee table e cubi nella filosofia per cui si predilige la sostanza alla forma, scegliendo un design primordiale che obbliga a riflettere.

Museo della Merda
Frazione Campremoldo Sopra
Loc. Castelbosco
Gragnano Trebbiense (Pc)
museodellamerda.org