Lo spazio di Pier Giorgio Minari a Orticolario 2014 in una fotografia di Dario Fusaro
“Molti, istintivamente, collocano il bosso tra le piante storiche, associandolo a nobiltà, distinzione. Lungo tutta la storia del giardinaggio, nuove introduzioni di piante e nuove progettazioni del paesaggio influenzavano e cambiavano i giardini. Molte piante sono arrivate, regnando per lungo tempo, abdicando infine ad altre piante.
Il bosso, invece, ha attraversato i secoli avendo la meglio su stili e gusti effimeri. Questa durevole popolarità del bosso è dovuta alla sua resistenza simile a quella della quercia, che va di pari passo con il suo meritato status di aristocratico e raffinato sempreverde”
(L. R. Batdorf)
Nel Parco…
Alla settima edizione di Orticolario, Minari Buxus di Pier Giorgio Minari, vincitore del Premio “Miglior esposizione piante” Giuria Estetica 2014, intreccerà la forza dei bossi e la leggerezza delle graminacee, esaltate da esemplari di Azalea in due spazi davanti al lago… fra giochi di volumi, geometrie e tessiture delle chiome e di luci…
Minari Buxus | Buxus Grower & Garden Designer
Vicomero (Pr)
minaribuxus.com
Con le azalee di
Compagnia del Lago
Verbania Fondotoce (Vb)
compagniadellago.com
Con il progetto di illuminazione di
Architetto Michela Viola | Lighting Designer
Travacò Siccomario (Pv)