“Era nell’età in cui ci si solleva così poco al di sopra della terra che ciò che si conosce meglio al mondo è il colore della ghiaia, il profumo dell’erba e la forma delle foglie”
(da “Giorno d’estate” di Irène Némirovsky)
Conoscere la natura divertendosi!
Per Orticolario 2015 anche i bambini sono coinvolti nell'”avventura del tatto”: laboratori, esperienze, luoghi, spettacoli appositamente creati per loro
Si ricorda che i laboratori del 2 ottobre sono interamente dedicati alle scuole: Orticolario 2015 ha ospitato oltre 400 bambini della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria per una visita alla mostra nel parco di Villa Erba, con itinerari studiati appositamente per loro.
> Il programma completo con gli orari e le info per le prenotazioni
Si ringrazia | |||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
E per tutti i bambini che parteciperanno ai laboratori, due nuovi spazi…
“Fiori da leggere” per letture dedicate alla natura
“Il villaggio contadino” per attività campagnole
Entrata libera (e assistita)
Fotografia di Dario Fusaro. Scattata durante e per Orticolario 2014