Paola Calandri, Architetto paesaggista
Dall’incontro con Carlotta Fenini, nel 2014, nasce “Oh my…garden!”, studio di progettazione del verde.
L’intervista
L’ultimo libro che hai letto? E il prossimo?
Piccoli libri pieni di fascino: letto “Arboreto salvatico” di Stern, ”Un giardino a Venezia” di Eden, prossima lettura “Lezioni di giardinaggio planetario” di Zamboni. Ma anche grandi storie di persone e paesi: “Il ragazzo giusto” e “Il figlio”
Il tuo prossimo viaggio?
Londra per il Chelsea flower show e per rivedere con occhi diversi alcuni grandi musei e un po’ di giardini
Colore preferito?
Verde in ogni sua sfumatura e tono
La pianta che ti sta più a cuore?
La quercia, un albero maestoso, saggio, protettivo, arcano
Dove vorresti vivere?
Ovunque mi basta avere uno spazio in cui mi sento accolta e delle piante da vivere
La tua epoca storica preferita?
Un tempo il medioevo popolato di principi e fate, oggi i nostri giorni: mi piace pensare che siano state vinte e superate molte ipocrisie e che si possa vivere più liberamente
Attraverso poche parole, ci descrivi una scena che per te rappresenta “bellezza ed eleganza”?
L’isola di Convallaria al centro del nostro progetto, popolata dai sei meravigliosi Taxodium distichum: la luce che penetra attraverso i rami nello spazio ridotto tra i tronchi segnati dalle incisioni e la Convallaria scura, crea una scena di grande suggestione
Come pensi di poter “contagiare bellezza”?
Attraverso l’entusiasmo
Cos’è per te un giardino?
E’ un regno delle piante realizzato dall’uomo per soddisfare i suoi bisogni estetici e pratici in cui egli è ospite, vassallo, attendente e governante
Carlotta Fenini, Garden designer
Dall’incontro con Paola Calandri, nel 2014, nasce “Oh my…garden!”, studio di progettazione del verde.
L’intervista
L’ultimo libro che hai letto? E il prossimo?
“La verità sul caso Harry Quebert” di Joel Dicker.
“Il cardellino” di Donna Tartt
Il tuo prossimo viaggio?
Cornovaglia
Colore preferito?
Verde in tutte le sue declinazioni e sfumature.
La pianta che ti sta più a cuore?
I vecchi arbusti di peonia della casa al lago, tanto cari alla mia nonna
Dove vorresti vivere?
Inghilterra
La tua epoca storica preferita?
Primi del 1900
Attraverso poche parole, ci descrivi una scena che per te rappresenta “bellezza ed eleganza”?
Il riverbero della luce che filtra attraverso le fronde degli alberi del bosco
Come pensi di poter “contagiare bellezza”?
Diffondendo l’amore per le cose belle attraverso poetiche installazioni vegetali
Cos’è per te un giardino?
Lo specchio verde della personalità del suo proprietario