Sabato 1 ottobre 2016, ore 16.00
Ala Cernobbio, Spazio Gardenia
Presentazione del libro
“La sposa scomparsa” di Rosa Teruzzi
Massimo Picozzi, criminologo e scrittore, e Rosa Teruzzi, scrittrice e giornalista televisiva indagano con Emanuela Rosa-Clot, direttore di Gardenia, il rapporto fra letteratura gialla e passione per i fiori.
Dalle orchidee di Nero Wolfe al bouquet di La Sposa scomparsa, ultimo libro di Teruzzi.
La sposa scomparsa. Esce a fine agosto da Sonzogno. È la prima indagine di Libera, un’ex libraria milanese costretta a chiudere, che si reinventa la vita come fioraia specializzata in bouquet di nozze. Quasi suo malgrado, Libera viene coinvolta in un’inchiesta affidata alla figlia che fa la poliziotta. Un vero cold case, la scomparsa di una donna avvenuta 26 anni prima.
Indagando con l’aiuto della madre, una stravagante maestra di yoga, Libera arriverà a una verità dolorosa ma necessaria come tutte le verità.
Rosa Teruzzi ha pubblicato tre racconti in altrettante antologie edite da Oscar Mondadori e tre romanzi gialli con protagonista una giornalista detective, Irene Milani.
Ha lavorato in quotidiani e periodici prima di approdare a Mediaset, dove ha curato per 13 edizioni il rotocalco di Canale5 Verissimo, che ha anche condotto nell’estate del 2001. Dal 2010 è caporedattore di Quarto Grado, la trasmissione di crime di Rete4 in cui – ogni settimana – racconta un romanzo giallo.
Vive tra Milano e il lago di Como in un vecchio casello ferroviario che è per lei il luogo deputato alla scrittura e ad esperimenti di giardinaggio non sempre riusciti.
Massimo Picozzi è uno psichiatra, criminologo e scrittore italiano. Svolge attività di docenza nei corsi di formazione per la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, con i quali è impegnato in progetti di ricerca nell’ambito dell’aggressività e della violenza.
Ospite di diverse trasmissioni tra cui Porta a Porta, Quarto Grado e Matrix, durante le puntate dedicate a criminali e inchieste su fatti di sangue accaduti in Italia in qualità di criminologo ed esperto di elaborazione di profili criminali.
Inoltre ha partecipato a più puntate di Delitti su History Channel.