Venerdì 30 settembre 2016, ore 18.00
Ala Cernobbio, Spazio Gardenia
“L’Italia è un bosco o un giardino?”
Presentazione del libro
“L’italia è un giardino” di Tiziano Fratus
‘Tiziano Fratus attraversa i tanti boschi e parchi d’Italia «dove recarsi a perder tempo e collezionare meraviglie» e ci guida, come un Virgilio appassionato dei nostri tempi, a riconoscere la diversità di specie, a distinguere forme colori foglie e geometrie, a ricostruire le storie dei più annosi esseri viventi che abitano il nostro paese’.
(Laterza)
Tiziano Fratus ha concepito i termini di “Homo radix”, “alberografie” e “dendrosofia”.
Tiziano Fratus, scrittore e poeta, ha inizio una pratica quotidiana di meditazione in natura e una nuova fase di scrittura che si sviluppa in una serie di volumi, personali fotografiche e la rubrica “Il cercatore di alberi” sul quotidiano «La Stampa». Fra i libri si ricordano: “Manuale del perfetto cercatore d’alberi” (2013 Kowalski, 2014 Feltrinelli), il romanzo “Ogni albero è un poeta” (2015 Mondadori), “Trilogia delle Bocche Monumentali” per Laterza (L’Italia è un bosco, Il libro delle foreste scolpite, L’Italia è un giardino) . Da anni è impegnato nel progetto Giona delle sequoie che vede la pubblicazione di reportage, articoli, una raccolta di fotografie e la scrittura di un saggio. Ampia è la produzione in versi, con traduzioni in sette lingue su riviste internazionali. Nel 2015 ha pubblicato i primi due nuclei poetici dell’opera in versi Arborgrammaticus.
Tiziano Fratus
homoradix.com