Notizie

Programma 2016. Tra gli eventi: “Verde Brillante”

Stefano Mancuso a Orticolario 2016

Stefano Mancuso all’interno dei laboratori della LINV

Sabato 1 ottobre 2016, ore 17.45
Padiglione Centrale

 “Verde Brillante: una nuova visione delle piante”

Stefano Mancuso, fondatore della neurobiologia vegetale e direttore della LINV, Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale, fa luce su un pregiudizio molto diffuso: che le piante siano immobili, insensibili e passive. Siete pronti a cambiare completamente opinione?

I vegetali rappresentano il 99,7 % della biomassa presente sulla Terra. Si tratta di un dato straordinario e poco noto: il 99,7% del peso di tutto quello che è vivo sul nostro pianeta è prodotto da organismi vegetali. Se un ipotetico alieno arrivasse in orbita intorno alla Terra per analizzarne le forme di vita presenti, non potrebbe giungere ad altra conclusione che il nostro pianeta è dominato dalle piante e che gli animali, nel loro insieme, rappresentano una trascurabile presenza. Com’è possibile, allora che esseri da noi percepiti come insignificanti, insensibili, immobili e privi di qualsivoglia attributo superiore siano riusciti ad imporre in maniera così definitiva ed indiscutibile la loro supremazia sulla Terra? Non li avremo sottovalutati? 

 

Stefano Mancuso è il fondatore della neurobiologia vegetale e direttore della LINV, Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale.

Professore presso l’Università di Firenze e visiting professor presso numerose università, fra le quali Paris Sorbonne Cité e University of Kitakyushu (Giappone). È accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili e membro fondatore della International Society for Plant Signaling & Behavior.
Ha al suo attivo numerosi volumi e più di 250 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Il New Yorker” lo ha incluso nella prestigiosa classifica dei world changers, nel 2012 “La Repubblica” ha inserito il suo nome nella lista dei 20 italiani destinati a cambiarci la vita. Svolge un’ampia attività divulgativa. Autore di testi come “Verde brillante“, tradotto in 14 lingue, “Uomini che amano le piante” e “Biodiversi“.
Ha vinto nel 2015 il premio internazionale Gambrinus per il miglior libro di tema ecologico e nel 2016 il premio del Ministero della Scienza e Tecnologia austriaca “Wissenschaftbuck des Jahres” per il miglior libro di divulgazione scientifica dell’anno.

 

LINV
Firenze
linv.org