Marco Nieri e una Ceiba pentandra. Costa Rica
Domenica 2 ottobre 2016, ore 11.15
Ala Cernobbio, Spazio Gardenia: introduzione
Ginkgo biloba nel Parco: contatto bio-elettromagnetico ed emozionale con l’albero
“Noi e gli alberi:
nuove ricerche sul bio-elettromagnetismo vegetale”
Marco Nieri ci accompagna attraverso i fiumi dell’elettromagnetismo per capire quanto tutto sia collegato e in comunicazione.
Ogni essere vivente emette onde elettromagnetiche in quanto l’elettricità è uno dei componenti fondamentali della vita. Così, oltre a noi, anche gli alberi emettono deboli ma significative quantità di energia elettromagnetica, in grado di condizionare la qualità del nostro habitat e interagire con il nostro stato psicofisico.
Marco Nieri, bio-researcher ed esperto di salute dell’habitat, pioniere con il suo team nel Forest Bathing (derivato dall’antico Shinrin-yoku giapponese) e Therapeutic Landscape, ha ideato Bioenergetic Landscape, una tecnica che permette di individuare le caratteristiche elettromagnetiche arboree, diverse da specie a specie, benefiche per il nostro organismo, e di focalizzare i punti nello spazio dove le loro influenze si amplificano. In questo modo è possibile realizzare giardini bioenergetici.
E non solo: il contatto stesso con l’albero, antico gesto sacro, ha molte conseguenze sul nostro stato psicofisico, che avvengono non per magia, ma, come ampiamente dimostrato, per elettromagnetismo e chimica.
Ma se l’energia elettromagnetica dell’albero è capace di influenzarci, non è possibile che le NOSTRE onde elettromagnetiche influenzino gli alberi?
Bioenergetic Landscape
Bologna
archibio.it