Sabato 30 settembre 2017, ore 14.00
Cerchio dei Faggi, Parco, Prato della Villa Antica
“La Luna nel crogiolo”
con Giovanni Pagnoncelli, alchimista
Un incontro in cui si narra il ruolo dell’arcano lunare nell’antico e paziente lavoro dello spagirista. Il padre della medicina spagirica è Paracelso e si basa su una visione molto ampia dell’uomo in cui alchimia, medicina ed erboristeria vanno di pari passo. Tutti i rimedi della spagiria si basano su un uso molto specifico delle erbe.
“solve et coagula”… separa, purifica e riunisce…
Un incontro sugli influssi lunari sulle diverse fasi di lavorazione dei vegetali, dalla raccolta della pianta alla realizzazione della sua “quintessenza” e sulle analogie e corrispondenze con l’Alchimia “interiore”, l’evoluzione del lavoro spagirico.
Giovanni Pagnoncelli, alchimista, figura poliedrica e indipendente, si autodefinisce divergente.
Giovanni Pagnoncelli
Bergamo