Cromolitografia da G. Severeyns a Bruxelles nel 1870 circa
Venerdì 29 Settembre 2017, ore 15.00
Spazio Gardenia, Ala Cernobbio: introduzione
Nel Parco: viaggio tra le Fuchsia
“Un fiore dal nuovo mondo”
Con Claudio Scotti, membro della British Fuchsia Society, dell’Euro-Fuchsia e della Royal Horticultural Society.
Gli europei vennero a conoscenza di un fiore dal nuovo mondo grazie a Charles Plumier che nel 1703 descrisse e denominò Fuchsia triphylla flore coccineo una nuova specie trovata ad Hispaniola, l’attuale Repubblica Dominicana. Successivamente altre 101 specie appartenenti al genere Fuchsia vennero scoperte in natura e descritte dai botanici nel Centro e Sud America, in Nuova Zelanda e a Tahiti. Una conversazione sulle “specie naturali”, sulla distribuzione del genere, sulle cultivar, sulle note di coltivazione, riproduzione, impollinazione e curiosità, seguita da una visita tra la collezione di Orticolario, incentrata sulla descrizione delle piante vive, sulla dimostrazione di produzione di talee vegetali, sulle differenze morfologiche, perché la Fuchsia attracchi anche ad Orticolario.
Claudio Scotti è stato Presidente dell’Associazione Italiana della Fuchsia. Attualmente è membro della British Fuchsia Society, dell’Euro-Fuchsia e della Royal Horticultural Society. Diplomato all’Accademia delle Belle Arti di Brera, è professore di Storia dell’Arte presso il Liceo Classico Vescovile di Bergamo e titolare di un’azienda di Banqueting/Catering.