Notizie

Programma 2018 . Tra gli eventi con Claudio Cervelli e le salvie

Claudio Cervelli a Orticolario 2018
Ph. Claudio Cervelli

Sabato 6 ottobre e Domenica 7 ottobre 2018
Spazio Gardenia, Ala Cernobbio: introduzione
Nel Parco e Serra Platani: passeggiata tra le Salvia

con Claudio Cervelli, ricercatore per il CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria.

Una guida d’eccezione vi accompagna alla riscoperta delle infinite qualità delle Salvia. Si comincia nello Spazio Gardenia e si continua con una passeggiata tra le collezioni CREA per Orticolario.

Sabato 6 ottobre, ore 10.00
“Colori, forme, spazi e fioriture nel giardino delle salvie”

Una cosa è certa: il genere Salvia può vantare una grande biodiversità. Conta, infatti, circa 1000 specie e centinaia di varietà provenienti da tutto il mondo e da climi molto differenti.
Un racconto salvifico, non solo per stupire con l’eccezionale diversità di forme, colori, dimensioni e tipi di infiorescenze delle numerose specie, ma anche per meravigliare con la notevole variabilità e valenza ornamentale delle foglie, che spesso si aggiunge a quella dei fiori.

Claudio Cervelli accompagna, a passo di salvia, tra le collezioni CREA. Per un giardino visto come un piccolo orto botanico sempre fiorito, magico, fuori dal tempo, con colori vistosi e un andirivieni di insetti impollinatori, che interagiscono in differenti e curiosi modi con il meccanismo di impollinazione veramente unico di queste piante.

Domenica 7 ottobre, ore 12.00
“L’aroma delle salvie: origine, diversità e utilizzi”

In molte salvie, come in altre piante aromatiche della stessa famiglia (Lamiaceae), vengono prodotte sostanze aromatiche nelle foglie e sui giovani fusti.

Dopo una breve introduzione, si parte per un viaggio fra le salvie della collezione CREA, fra le specie con spiccate caratteristiche aromatiche provenienti da tutto il mondo, per annusarle e imparare a distinguerne gli aromi, tra il fruttato, il balsamico o l’acre. Il profumo delle salvie, unito alle loro caratteristiche biologiche, è all’origine anche degli usi alimentari e medicinali di molte tra queste piante. Per imparare a godere (e coltivare) anche l’aspetto profumato del nostro giardino.

Si salvia chi può!

Per il 2018 lo Spazio Gardenia ha una nuova atmosfera. Quando non ci sono eventi si trasforma in luogo di relax.

Sei un agronomo? Questo evento può essere riconosciuto come credito formativo.
>  Qui maggiori informazioni

Claudio Cervelli
Sanremo (Im)
sito.entecra.it

Collezioni Salvia
CREA
Sanremo (Im)
sito.entecra.it