Sabato 6 Ottobre 2018, ore 18.00
Spazio Gardenia, Ala Cernobbio
“Il Gioco nel Giardino e nel Paesaggio.
Ieri-oggi-domani”
Intrattenimento, loisir, spazi e strutture progettate.
con Laura Sabrina Pelissetti, presidente Rete dei Giardini Storici – ReGiS e storica dei giardini, con Lionella Scazzosi, docente di Restauro architettonico e tutela del paesaggio.
Interviene Vincenzo Cazzato, docente di Storia dell’Architettura presso l’Università di Lecce e coordinatore del Comitato scientifico dell’Associazione Parchi e Giardini d’Italia (APGI).
Una sintesi della storia del gioco nel giardino e nel paesaggio, dall’intrattenimento e loisir nei grandi complessi paesaggistici del passato, alle nuove strutture progettate all’interno di siti storici tutelati o in aree-gioco contemporanee, con riflessioni e analisi delle problematiche di conservazione e delle potenzialità di valorizzazione dei siti, fino alle più recenti esperienze di educazione permanente (dallo storytelling alla realtà aumentata)
Testo di riferimento: “Il Gioco nel Giardino e nel Paesaggio” a cura di Laura Sabrina Pelissetti e Lionella Scazzosi (ReGiS – Rete dei Giardini Storici, 2017).
In vendita durante tutta la durata della manifestazione presso lo spazio ReGiS – Rete dei Giardini Storici, Ala Lario, n°25.
Per il 2018 lo Spazio Gardenia ha una nuova atmosfera. Quando non ci sono eventi si trasforma in luogo di relax.
Sei un agronomo? Questo evento può essere riconosciuto come credito formativo.
> Qui maggiori informazioni
Rete dei Giardini Storici – ReGiS
Cinisello Balsamo (MI)
retegiardinistorici.com