Notizie

Programma 2019. Tra gli eventi: “La Geopoetica”

Orticolario 2019. Davide Sapienza e Vittorio Peretto
Disegno di Vittorio Peretto

Sabato 5 Ottobre, ore 15.30
Padiglione Centrale e Passeggiata nel Parco
In caso di maltempo la passeggiata nel Parco si svolge ugualmente (richiesto abbigliamento adeguato)

La Geopoetica.
Alla scoperta degli orizzonti oltre le mappe

Con Davide Sapienza, scrittore e geopoeta e Vittorio Peretto, paesaggista e Gruppo Creativo Orticolario. Introduce Cristina Busin, socio fondatore di Alpes
A cura di Alpes

Una passeggiata geopoetica partendo da “L’Isola del tesoro” nel Padiglione Centrale per poi perdersi nel Parco, osservando e scoprendo installazioni, giardini e segreti, tra letture e riflessioni.

“La geopoetica è un modo di leggere il territorio che mette al centro la poetica del paesaggio geografico: la sua descrizione intesa come la poesia, che è la scrittura per la quale ogni parola ha un peso specifico essenziale. Così è per la geografia: ogni elemento è essenziale e connesso a tutti gli altri e la geopoetica è una interpretazione che non tralascia nulla, che cerca di osservare queste connessioni. L’osservazione, la percezione, l’emozione, il pensiero utili a elaborare il nostro modo di interpretare il territorio”.
(da “Il geopoeta. Avventure nelle terre della percezione”, Bolis Edizioni 2019)

Davide Sapienza | Alpes
Milano
davidesapienza.net

Vittorio Peretto | Hortensia
Milano
hortensia.it
symphoniagarden.com
musicaliagarden.com

Cristina Busin | Alpes
Milano
alpesorg.com

Salva questo appuntamento direttamente sul tuo calendario: