Notizie

Programma 2019. Tra gli eventi: “Nell’Antropocene”

Domenica 6 Ottobre, ore 14.00
Spazio Gardenia, Ala Cernobbio
Passeggiata nel Parco
In caso di maltempo l’evento si svolge nello Spazio Gardenia

Nell’Antropocene.
Etica e politica alla fine di un mondo

con Gianfranco Pellegrino, professore associato di Filosofia politica al dipartimento di Scienze politiche della Luiss Guido Carli di Roma e Marcello di Paola, docente LUISS in Scienze politiche e di Environmental Studies alla Loyola University of Chicago JFRC.

Un viaggio-passeggiata tra i giardini e le installazioni nel parco, alla scoperta dell’Antropocene, l’era in cui l’impatto umano onnipervasivo sulla natura muta il volto del mondo: gli effetti innescati dal cambiamento climatico mettono a repentaglio la sopravvivenza di molte specie animali ed ecosistemi, e forse anche quella della specie umana.

L’Antropocene – come alcuni chiamano la nuova fase innescata da questo picco della potenza umana – presenta innumerevoli problemi filosofici, etici e politici. La discussione oscilla fra ottimismi – evviva l’Antropocene! Per la prima volta gli esseri umani possono fare il mondo a propria immagine e somiglianza – e catastrofismi – Attenti! Siamo tutti apprendisti stregoni e finiremo male.

Ma l’Antropocene è la fine di un mondo, non la fine del mondo, e segna un’epoca di nuove precauzioni, di pensiero lungimirante, di prospettiva ampia su umani e non umani – l’epoca dell’incontro fra Homo Sapiens e Gaia.

Gianfranco Pellegrino
docenti.luiss.it/pellegrino

Marcello di Paola
docenti.luiss.it/dipaola

> Vuoi saperne di più dell’ Antropocene?

Salva questo appuntamento direttamente sul tuo calendario: