Workshop fotografico a Orticolario 2019 | Gondola lariana “Lia”
Sabato 1 ottobre
ore 9.00
A bordo di una gondola storica lariana e nel parco di Villa Erba
In caso di maltempo l’evento si svolge ugualmente
con Lello Piazza, essere umano e Marco Scarpa, fotografo.
Promosso da Gardenia in collaborazione con Orticolario.
Il termine fotografia prende origine dal greco phos, luce e graphé, scrittura.
Due workshop in uno: paesaggio e natura per scrivere/disegnare racconti con la luce.
In crociera sul lago, a bordo di una rarissima gondola lariana, tra Cernobbio, Blevio, Torno, … per catturare dall’acqua la magia di un paesaggio fiabesco: montagne ricoperte di boschi, ville storiche, parchi e giardini tra i più affascinanti e magici del mondo.
Dopo un aperitivo a bordo, il rientro a Villa Erba per un risotto c/o la “Risotteria cromatica pavese”.
Si continua poi il workshop nel parco sulle orme dei vincitori di Orticolario 2022.
Lia, la gondola lariana
Storica, bella e dai fianchi rotondi, “Lia” è l’unica gondola lariana in grado di navigare.
Completamente restaurata, dopo anni di riposo, torna fra le acque del Lario e lo fa in esclusiva per Orticolario grazie al Museo Barca Lariana, ospitando i partecipanti del workshop fotografico, i primi a salpare con lei verso i paesaggi fiabeschi del lago. Lunga oltre 13 metri, dalla tipica vela rettangolare, è stata costruita negli anni ’20 del secolo scorso. Veniva utilizzata per il trasporto commerciale quando le acque lacustri erano ancora la principale via per il rifornimento quotidiano dei mercati e dei paesi lariani.
Su Gardenia di novembre
Un reportage sulla manifestazione con le foto degli studenti del workshop.
Evento a pagamento e su prenotazione. Posti limitati.
Prenotazione online entro le ore 09.00 di giovedì 23 settembre (vedi sotto – voce Prenota la tua esperienza)
Contributo: Euro 150,00* comprensivo di parcheggio + ingresso a Orticolario + workshop e aperitivo “Tra le onde” a bordo + risotto e workshop nel parco
Durata: 9 ore circa (gondola + parco inclusi aperitivo e pranzo)
Tematiche trattate: inquadratura, bilanciamento del bianco, composizione, obbiettivi/luminosità, diaframma/profondità di campo, tempo/otturatore, sensibilità ISO, flash, esposizione.
Attrezzatura richiesta: abbigliamento e scarpe comodi (maglioncino, giacca a vento, cappello per il sole, poncho impermeabile in caso di pioggia), macchina fotografica o camera del cellulare, batterie, schede memoria, obbiettivo (consigliato: zoom da grandangolo a tele-obbiettivo)
Ritrovo: Padiglione Centrale
Parcheggio: Entrata Galoppatoio (Via Regina 2/A)
È necessario rispettare le normative vigenti su sicurezza e prevenzione Covid 19
* L’evento è tra le attività che supportano il Fondo “Amici di Orticolario”
Lello Piazza
Milano
Marco Scarpa
Milano
ms4kstrategies.com
Gardenia
cairoeditore.it/Gardenia
Milano
Un ringraziamento speciale
Museo Barca Lariana
Pianello del Lario (Co)
Erio Matteri e Augusto Bianchi
Prenota la tua esperienza
👉 Seleziona la tua esperienza e inserisci i dati.
💳 Procedi al pagamento con Paypal o carta di credito (per quest’ultimo seleziona “Stripe”).