Notizie

Psidium guajava L. ‘Moritz Mantero’

Psidium guajava L. ‘Moritz Mantero’ a Orticolario 2016

Psidium guajava L. ‘Moritz Mantero’ nei Vivai Torre, a Milazzo (Me)

Orticolario e Vivai Torre presentano in anteprima Psidium guajava L. ‘Moritz Mantero’, una mutazione compatta e nana avvenuta circa 15 anni fa nei Vivai Torre.
Natale Torre ha provveduto a selezionarla con cura senza mai immetterla sul mercato, in attesa del momento giusto. Quel momento è arrivato ieri, 3 settembre 2016, con il settantesimo compleanno di Moritz Mantero, presidente di Orticolario.

Il suo fogliame è scuro e persistente (sempre che la temperatura non scenda al di sotto di 4-5 °C); la cultivar ‘Moritz Mantero’ è interessante per la sua decoratività, per i suoi fiori (la fioritura avviene solitamente a fine giugno-luglio) e per i suoi frutti, la cui maturazione avviene a partire da settembre-ottobre sino a Dicembre; in alcune varietà rifiorenti si può protrarre fino a primavera.

La cv. ‘Moritz Mantero’ in centro e sud Italia, dove non gela, può essere coltivata in piena terra in giardino. Nelle regioni del Nord va protetta d’inverno. Resiste sino da -0 a -7 °C a seconda dello stadio in cui si trova e può essere coltivata in vaso come gli agrumi.

Appartengono al genere Psidium circa 100 specie e il nome Psidion in greco significa “melograno”, per via dei piccoli semi sparsi nella polpa. La specie originaria è un alberetto alto da 2 a 7 metri. La Guava era già nota agli Atzechi, che la chiamavano Xalxocotl (prugna di sabbia); successivamente le prime notizie storiche risalgono ai primi decenni del Cinquecento ad opera di Hernandez de Oviedo.

Vivai Torre
Milazzo (Me)
torrevivai.com

Psidium guajava L. ‘Moritz Mantero’ è in esposizione e in vendita a Orticolario 2016 davanti al Padiglione Centrale.
Info c/o “La Bottega di Orticolario” nel Padiglione Centrale