Acquistando i libri, aiuti a supportare il Fondo “Amici di Orticolario” che raccoglie le donazioni destinate allo sviluppo di progetti culturali, sociali e delle iniziative di associazioni benefiche che collaborano con Orticolario.
“Facitori Italiani di fiori e piante ornamentali, creatività e creazioni”

di Arturo Croci e Giovanni Serra
Pubblicazione unica nel panorama librario orticolo mondiale.
Ha richiesto 5 anni di ricerche e lavoro con il fine di ampliare la conoscenza necessaria per l’innovazione e il progresso del florovivaismo e del giardinaggio nel settore professionale e amatoriale.
L’opera raccoglie la storia e le storie di chi, con le sue creazioni e i suoi insegnamenti, ha segnato la nascita e la crescita della floricoltura italiana.
Non vuole solo documentare, ma sostenere la ‘nobile arte’ dei nostri ibridatori che si battono nell’aggressivo contesto internazionale.
Dai pionieri ai grandi del presente, dalla scoperta della sessualità delle piante agli OGM, tra eventi curiosi, difficoltà e prospettive.
Contributo: Euro 40,00
Pubblicazione unica nel panorama librario orticolo mondiale.
Ha richiesto 5 anni di ricerche e lavoro con il fine di ampliare la conoscenza necessaria per l’innovazione e il progresso del florovivaismo e del giardinaggio nel settore professionale e amatoriale.
L’opera raccoglie la storia e le storie di chi, con le sue creazioni e i suoi insegnamenti, ha segnato la nascita e la crescita della floricoltura italiana.
Non vuole solo documentare, ma sostenere la ‘nobile arte’ dei nostri ibridatori che si battono nell’aggressivo contesto internazionale.
Dai pionieri ai grandi del presente, dalla scoperta della sessualità delle piante agli OGM, tra eventi curiosi, difficoltà e prospettive.
Contributo: Euro 40,00
“Le mie ortensie”

di Eva Boasso Ormezzano. Fotografie di Dario Fusaro
Da un incontro casuale in un giardino antico e vissuto, tra una appassionata di ortensie e un fotografo capace di coglierne aspetti inattesi e suggestivi, nasce questo libro. Le immagini scoprono un mondo sofisticato di forme e colori negli attimi della transizione delle fioriture, i testi raccontano le emozioni e le fermano nella parola.
Contributo: Euro 35,00
Da un incontro casuale in un giardino antico e vissuto, tra una appassionata di ortensie e un fotografo capace di coglierne aspetti inattesi e suggestivi, nasce questo libro. Le immagini scoprono un mondo sofisticato di forme e colori negli attimi della transizione delle fioriture, i testi raccontano le emozioni e le fermano nella parola.
Contributo: Euro 35,00
“Emilio Trabella. L’uomo che sussurra alle piante”

di Marco Guggiari
“Ascoltare Emilio Trabella è un piacere. (…) ciò che davvero conta è il suo modo di raccontare, da cui emergono entusiasmo, passione, desiderio di bello, in un contesto di semplicità”.
Tra lago, ville e giardini, una raccolta di aneddoti, racconti e testimonianze di chi ha conosciuto Emilio Trabella, botanico e paesaggista, tra i massimi esperti di giardini a livello internazionale.
Esaurito
“Ascoltare Emilio Trabella è un piacere. (…) ciò che davvero conta è il suo modo di raccontare, da cui emergono entusiasmo, passione, desiderio di bello, in un contesto di semplicità”.
Tra lago, ville e giardini, una raccolta di aneddoti, racconti e testimonianze di chi ha conosciuto Emilio Trabella, botanico e paesaggista, tra i massimi esperti di giardini a livello internazionale.
Esaurito