Domenica 2 ottobre 2016, ore 14.45
Ala Cernobbio, Spazio Gardenia
Presentazione del libro
“Scalcinati Fiori” di Pietro Testori
La riscoperta del mondo vegetale dei muri
“Ho scoperto un giardino fra le mura della città”
(Pietro Testori)
Ad accompagnare l’autore in questo “viaggio in giardino”, l’amico, scrittore e poeta Alberto Casiraghy, che presenta una sorpresa…
“Scalcinati Fiori” è un omaggio alle comunità vegetali dei muri comaschi che, nonostante le difficoltà, riescono a resistere, tanto da creare un’associazione fitosociologica dall’identità ben precisa. Si tratta, infatti, di una flora tipica e non solo della città comense, con struttura e fisionomia uniche, identificabile in una associazione vegetale propria delle mura cittadine.
Il libro è una racconto – analisi, frutto di ricerche personali condotte nell’ultimo trentennio, alla scoperta della florula murale “stanziale e randagia” che, insediata nelle fessure delle pietre, tende ad un rinnovamento continuo di specie e di diffusione.
È un invito rivolto a tutti sull’importanza di conservare un mondo, tipico dell’area comense, piccolo e apparentemente povero, che rischia di scomparire, ma che invece deve rimanere sempre vivo perché anche le future generazioni possano goderne.
Pietro Testori, medico ed esperto conoscitore della vegetazione del territorio comense e della sua storia. Autore di testi come “La consolazione delle piante. Medici, speziali ed erboristi del territorio comense tra Ottocento e Novecento” e “Le piante del cuore e della mente. Ovvero delle erbe velenose e psicoattive del territorio lariano e dell’arco alpino”.