Stefania Pluchino, garden designer
con Paolo Leonelli
progetta “Good Vibrations” nello Spazio Fratelli Leonelli Manutenzione e cura del Paesaggio . Castelletto sopra Ticino (NO) . fratellileonelli.it
L’intervista
L’ultimo libro che hai letto? E il prossimo?
L’ultimo libro letto è “Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta”, la lettura attuale “On the road” di Kerouac.
Il tuo prossimo viaggio?
Nord Europa, Belgio e Olanda, passando per la Francia.
Colore preferito?
Giardino in Technicolor ed arredi outdoor nei colori neutri.
La pianta che ti sta più a cuore?
Parrotia persica, Verbena bonariensis, Hackoneckloa.
Dove vorresti vivere?
Campagna inglese in un cottage immerso nel verde.
La tua epoca storica preferita?
Viviamo proiettati nel futuro e pensiamo ad un giardino contemporaneo.
Attraverso poche parole, ci descrivi una scena che per te rappresenta “bellezza ed eleganza”?
Una sera di giugno, profumo di gelsomino nell’aria, la luna che illumina i fiori bianchi di una Hydrangea Annabelle – nell’arte una tela di Monet.
Tu giochi ancora?
Il divertimento sta nello sperimentare nuove piante, nuovi abbinamenti di essenze in una ricerca continua. Il gioco è curiosità.
Cos’è per te un giardino?
Il giardino è la vita oltre il tempo in un continuum di cambiamenti e modificazioni dove tutto si trasforma.