Il concept
All’interno della serra, per un viaggio nel tempo tra giornali e arredi d’epoca, specie insolite e tropicali come la Dychsonia antartica, orchidee ricadenti e felci, creano un giardino rigoglioso in cui sostare, chiudere gli occhi, sentire i profumi e ascoltare il canto degli uccelli.
All’esterno, per contrasto, in un tipico giardino inglese contemporaneo, diverse altezze, forme e gradazioni di verde giocano tra sfere di Taxus baccata, arte topiaria, alberi multi-tronco, perenni ed erbacee dalla texture molto leggera e dai colori argento e bianco.
Progetto e Realizzazione
Nicoletta Matteazzi Garden Design & Landscape Architecture . Treviso e Londra . nicolettamatteazzi.com
Le aziende che contribuiscono alla realizzazione del progetto
Serra e Arredi
Garden House Lazzerini . San Vincenzo (Li) . ghlazzerini.it
Piante
Vannucci Piante . Quarrata (Pt) . vannuccipiante.it
Illuminazione
Puraluce . Scarperia e San Piero (Fi) . puraluce.com
Gli eventi nello spazio
Tutti i giorni, orario a sorpresa
La performance improvvisa di un artista allieta il viaggio sensoriale ed emozionale del visitatore.
Tutti i sensi vengono stimolati attraverso profumi, suoni, punte di colore verso una dimensione intima e segreta.
Sabato 5 Ottobre, ore 18.00
“Aperitivo en plain air”
Un pic nic all’inglese sull’erba, nella cornice di Time Travel, tra sapori toscani e piccole delizie del territorio, cesti in vimini con fiori e frutti e la luce discreta di piccole lanterne.
L’evento e’ organizzato con la collaborazione della Fondazione Grenfellove, che supporta i giovani nello studio e le cause legate alla sicurezza degli edifici e del territorio.
In caso di maltempo maggiori informazioni all’Info Point c/o Padiglione Centrale.