Lungo l’Ala Lario, nell’installazione “Il Bosco di Sàmara”, gli Acer rubrum firmati Vivai Gilardelli
Quando l’estate è ormai finita e i giorni accorciandosi si fanno più freddi, ecco che la natura si prepara per l’inverno, regalandoci i colori più spettacolari dell’anno: le foglie degli Acer rubrum, con i loro bellissimi toni che si accendono di arancio, rosso e giallo, “infiammano” l’azzurro cielo autunnale nelle giornate di sole.
In primavera l’esuberanza dei colori autunnali lascia il posto a tenere infiorescenze rosse raccolte in grappoli, che ornano i rami prima ancora che escano le verdi foglie.
Ma la generosità degli Acer rubrum non si esaurisce qui, perché una volta che le foglie hanno fatto capolino, ecco apparire le delicate e leggerissime samare, che volteggiano a terra in allegri vortici.
In estate le loro chiome donano ombra e rifugio dal caldo sole.
Gli Acer rubrum originari del Nord America popolano le foreste decidue, specchiandosi lungo i margini dei laghi: è uno spettacolo unico poter ammirare la loro bellezza nel loro habitat naturale.
Ogni varietà ha le sue particolarità, ma tutti si distinguono per la bellezza dei colori autunnali:
l’Acer r. ‘Red Sunset’ ha una bella struttura e forma; l’Acer r. ‘October Glory’, scelta per “Il Bosco di Sàmara”, è una pianta robusta e resistente al freddo;
l’Acer r. ‘Red King’, selezionato nei vivai Gilardelli, sviluppa una forma più colonnare delle altre varietà.
Gli Acer rubrum si prestano ad essere piantati come solitairs nei nostri giardini o come alberi nei viali cittadini.
Vivai Gilardelli
Agrate Brianza (Mb)
gilardelli.it
Acer rubrum ‘October Glory’