La “Via della seta” è un omaggio alla preziosa fibra naturale che ha avuto e ha un’importanza fondamentale nel tessuto sociale ed economico del territorio comasco. Solo dalle foglie del gelso (Morus) il baco trae le sostanze nutritive per produrre la seta.
A Orticolario 2015 i particolari Morus alba ‘Tortuosa’ di Nespoli Vivai accompagneranno i visitatori lungo tutta l’Ala Regina.
Il Morus tortuosa è originario del Giappone.
Ha una rapida crescita e può raggiungere facilmente i 6/9 mt di altezza e 4.5/6 di larghezza, se non controllata.
Le foglie di questo albero sono di colore verde chiaro, lucide e a forma di cuore. In autunno diventano gialle. Da metà a fine estate, sbocciano piccoli fiori gialli e frutti simili a una mora, sia per forma sia per dimensione. Il frutto è bianco e quando matura diventa di colore viola.
A seconda della varietà, ad un albero possono essere necessari fino a dieci anni per iniziare a produrre frutti.
Una caratteristica distintiva di questo intressante albero è rappresentata dai rami contorti, grazie ai quali viene chiamato ‘gelso cavatappi’.
I Morus alba ‘Tortuosa’ amano stare in pieno sole e richiedono molta acqua solo nella fase dell’attecchimento. Dopo essersi ben radicati, sono molto resistenti alla siccità. La potatura è necessaria solo per rimuovere i rami secchi.
Nespoli Vivai
Carugo (Co)
nespolivivai.it