Notizie

Tra i vivaisti 2016 con Maioli Enzo Azienda Agricola

Uva "Bianca di S. Maria" di Maioli Enzo Azienda Agricola

La collezione di Enzo Maioli conta oltre 50 varietà di uve da tavola resistenti alle malattie, per la maggior parte di provenienza italiana.
Sono uve che non richiedono alcun trattamento antiparassitario, dando la possibilità di gustare il vero sapore dell’uva proprio perché non ci sono residui di fitofarmaci.
Per questo motivo si possono coltivare non solo nel frutteto/vigneto o in giardino, ma anche comodamente sul balcone o terrazzo.

La novità sono i vitigni da vino resistenti alle malattie e alle basse temperature, caratteristiche che si combinano con un livello enologico qualitativamente elevato, di grande interesse sia per i viticoltori sia per i consumatori di vino, anche in termini salutistici e per il basso impatto ambientale.
Tra questi, attualmente sono dieci le varietà iscritte al Catalogo Nazionale Italiano.

Dalla collezione di uve da tavola, il recupero dell’antica varietà “Bianca di S. Maria”

Qualche anno fa mi trovavo a Santa Maria della Fossa, località nel comune di Novellara, in provincia di Reggio Emilia, per un sopralluogo per la progettazione del rifacimento di un giardino intorno a una vecchia casa colonica.
Sulla “porta morta” di quella casa c’era una enorme pianta di vite che faceva da pergolato all’ingresso. Era settembre e gli acini erano grossi di colore verde dorato. Assaggiai l’uva ed era buonissima!

Chiesi allora al proprietario informazioni su quella varietà di uva e lui mi rispose: “È sempre stata lì, da oltre ottant’anni, non facciamo mai trattamenti, solo la potatura”. Gli domandai se a febbraio avessi potuto prendere qualche marza per riprodurla e lui acconsentì.

Così feci e iniziai la riproduzione di questa antica varietà, che ho appunto chiamato uva “Bianca di Santa Maria”.

Per due anni il cantiere edile per la ristrutturazione della casa proseguì e la vite purtroppo morì. Successivamente, sistemando quel giardino, diedi al propritario una figlia della sua vecchia pianta di vite. La varietà non è andata persa, anzi, è tornata dove era sempre stata, e questa è la soddisfazione più grande. È stata davvero un’emozione indimenticabile, per me e per lui.

L’uva Bianca di Santa Maria è una varietà da tavola a bacca bianca molto resistente alle malattie. Matura intorno alla metà di settembre e l’acino è grosso e croccante.

L’evento

Venerdì 30 settembre 2016, ore 12.00
Ala Cernobbio, Spazio Gardenia
Enzo Maioli, vivaista e Vittorio Tarantola, chef del Ristorante Tarantola presentano “Cin Cin alla biodiversità”
Degustazione di vini bianchi, rossi e dolci di vitigni antichi, biologici, senza residui di fitofarmaci.
> Tutti i dettagli

Maioli Enzo Azienda Agricola
Salvaterra (Re)
maiolifruttiantichi.it
maiolipiante.it