Notizie

Tra i vivaisti 2017 con Compagnia del Lago Maggiore

Compagnia del Lago Maggiore a Orticolario 2017

“Sotto un albero dirimpetto alla casa c’era una tavola apparecchiata. Vi prendevano il tè la Lepre di Marzo e il Cappellaio” (…). “Prendi un po’ più di tè!” disse la Lepre di Marzo ad Alice con molta serietà. “È sempre l’ora del tè!” diceva il Cappellaio Matto ad Alice.
Lewis Carroll, Alice nel Paese delle Meraviglie

Tra le Camellia sasanqua del suo spazio espositivo a Orticolario 2017, Compagnia del Lago Maggiore, leader nella produzione di camelie, presenta in una novità dedicata agli appassionati del tè, in aumento anche in Italia: la possibilità di acquistare una vera e propria piantagione in formato mignon di esemplari di Camellia sinensis (pianta del tè) da sistemare sul terrazzo o in giardino per produrre tè a casa propria. Per ogni acquisto viene data in omaggio una confezione di tè prodotto con la raccolta del 2017.

Non solo. Compagnia del Lago Maggiore sta avviando una produzione biologica di tè verde che, nei prossimi anni, sarà su larga scala. Dove? Non in luoghi “canonici” come Cina (dove il tè era già conosciuto nel III secolo) o Giappone, bensì in Italia: sul Lago Maggiore, all’interno di un’Area Protetta, dove terra e condizioni climatiche ideali hanno ricreato un habitat naturale per queste piante. Attualmente l’azienda ha in coltivazione 50 mila piante ed è in corso di impianto il primo ettaro.

Eventi nello spazio Compagnia del Lago Maggiore, Ala Cernobbio

Venerdì 29, sabato 30 e domenica 1 ottobre
Ore 10.30 – 12.30 – 15.00 – 17.00

“Camellia sinensis: dai germogli alla preparazione del tè… fai da tè”
(durata incontri: 20′)
Conoscere storie e curiosità sulla prima produzione di tè su larga scala alle pendici delle Alpi e assistere alle diverse fasi di preparazione della bevanda partendo dalle foglie di Camellia sinensis.
Con Paolo Zacchera, titolare Compagnia del Lago Maggiore, ed altri esperti.

Compagnia del Lago Maggiore
Verbania Fondotoce (Vb)
compagniadellago.com